Leggerezza
l’utilizzo di cloni scelti e dalla provenienza monitorata permette di avere un compensato con un peso specifico molto basso (tipicamente inferiore ai 430kg/m3);
Colore chiaro,
profumo “buono e nostrano ” di legno di pioppo;
Fa bene all’ambiente
poiché il compensato Invernizzi composto utilizzando esclusivamente sfogliati Pioppo continua anche da finito la funzione di immagazzinamento del carbonio (CARBON SINK) tipica dell’essenza legnosa utilizzata;
Omogeneità di facce e interni
il ricorso a tronchi diritti e regolari, privi di imperfezioni e con venatura appena marcata, consente di ottenere sfogliati ampi e di densità ed aspetto omogenei;
Buone prestazioni meccaniche
grazie alla sovrapposizione degli sfogliati a fibratura incrociata, il compensato Invernizzi presenta eccellenti performance tecniche, tra cui una buona tenuta all’estrazione di viti e chiodi;
Ridotti scarti
la sua produzione è ad alta sostenibilità perché origina pochi rifiuti (solo la segatura e la polvere nelle fasi finali), inoltre il pioppo è un legno coltivato che si rinnova su cicli decennali, non proveniente da foreste naturali;
Ridotto utilizzo di additivi chimici
nei pannelli compensati in confronto agli altri e a parità di prestazioni;